Contatti Contatti

Assistenza Assistenza

La farmacia

“La storia della Farmacia Legnani”

In questo edificio, in parte ancora esistente nella sezione interna dell'inizio di via Predosa, aveva sede il Municipio fino all'inizio del Novecento quando venne trasferito nel palazzo Stella.

Qui fu apposto nel 1873, su iniziativa del sindaco Emilio Giusti, l'altorilievo che celebra le origini zolesi di Francesco Francia, pittore ed orafo del secolo XV.

In questo luogo ebbe anche sede la prima banca zolese: la Cassa di Credito e Risparmio, fra i lavoratori di Zola Predosa.

C'era l'ufficio postale e, in seguito, anche la sede dei carabinieri.

Ben visibile nell'iscrizione c'era anche la farmacia dei Legnani che iniziarono la loro attività a Zola con Vincenzo Legnani, nativo di Piumazzo e diplomato farmacista nel 1836.

I figli ed i nipoti hanno continuato la tradizione famigliare annoverando valenti farmacisti ma anche ottimi musicisti che seppero sostenere, dirigere e comporre musica per la banda musicale di Zola.

    Dal 1836 Soldati Luigi somministra medicinali ai poveri per conto del comune
    Nel 1834 subentra Stefano Porta
    Nel 1837 Vincenzo Legnani rileva la farmacia
    Nel 1877 Giovanni succede a Vincenzo
    Nel 1915 Astorre succede a Giovanni
    Nel 1953 Vincenzo succede ad Astorre
    Nel 1988 Andrea ed Astorre
    Dagli atti registrati in comune la fondazione